Growform Multi Step Form Builder
  • Use cases
    • Generazione di contatti nel settore finanziario e assicurativo
    • Generazione di lead
    • Generazione di contatti legali
    • Pagina immobiliare
    • Generazione di lead per il solare e l’energia
    • Generazione di lead per l’edilizia e i mestieri
  • Modelli
  • Integrazioni
  • Prezzi
  • Contatto
  • Log in
  • Free trial

Ecco la nostra recensione dei migliori costruttori di moduli per siti WordPress

Indice dei contenuti

  • Riepilogo rapido
  • Vuoi creare moduli reattivi per il tuo sito WordPress?
  • Perché ascoltarci?
  • Perché usare i costruttori di moduli per WordPress?
  • I migliori 8 costruttori di moduli per siti web WordPress
    • 1. Growform
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 2. WPForms
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 3. Moduli a gravità
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 4. Forme formidabili
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 5. Moduli Ninja
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 6. Forminator Pro
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 7. Jotform
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 8. Forme fluenti
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
  • Il miglior costruttore di moduli per WordPress? Prova Growform

Riepilogo rapido

Questo articolo mette a confronto i migliori costruttori di moduli per WordPress, evidenziando le caratteristiche principali, i prezzi, i pro e i contro e le recensioni degli utenti per aiutarti a scegliere lo strumento migliore per il tuo sito. Se hai bisogno di moduli di contatto di base o di funzionalità avanzate, questa guida semplifica la tua decisione. Per altri strumenti e consigli utili per la lead generation, consulta il blog di Growform.

Vuoi creare moduli reattivi per il tuo sito WordPress?

Creare moduli ad alta conversione su WordPress non deve significare plugin lenti o design rigidi. Un ottimo costruttore di moduli si carica velocemente, ha un bell’aspetto e si integra perfettamente nello stack tecnologico esistente.

Molti strumenti promettono tutto ma non sono all’altezza quando si tratta di reattività o di funzioni di generazione di contatti. Ecco perché le aziende si rivolgono a strumenti specializzati costruiti per garantire prestazioni, flessibilità e un’interfaccia utente pulita.

Questo articolo di Growform passa in rassegna i migliori costruttori di moduli per WordPress che offrono risultati davvero soddisfacenti, sia che tu stia ottimizzando per il PPC sia che tu voglia semplicemente ottenere più contatti con meno problemi.

Perché ascoltarci?

Abbiamo aiutato centinaia di clienti come Linear e Reach Web Assets a catturare e qualificare i contatti grazie a moduli intuitivi in più fasi costruiti con il nostro semplice costruttore drag-and-drop. I nostri utenti, tra cui marketer, agenzie ed esperti di lead gen, inseriscono regolarmente moduli responsive nei loro siti WordPress. Questa guida condivide consigli pratici e testati, basati sul successo reale di campagne ad alto rendimento.

Perché usare i costruttori di moduli per WordPress?

  • Creazione di moduli semplice: Gli strumenti di trascinamento ti permettono di creare moduli senza scrivere alcun codice. Questo velocizza il processo e lo rende più accessibile a tutti gli utenti.
  • Migliore esperienza utente: I layout dei moduli responsivi si adattano a qualsiasi dimensione dello schermo, rendendo i moduli più facili da compilare su telefoni, tablet e desktop.
  • Funzionalità interattive: Opzioni come la logica condizionale e i moduli a più fasi rendono le interazioni con gli utenti più personalizzate e coinvolgenti.
  • Collegamenti facili con altri strumenti: Puoi collegare i moduli alle piattaforme di posta elettronica, agli strumenti di gestione dei clienti e ad altri servizi, rendendo più efficienti i follow-up e il monitoraggio dei dati.
  • Tracciamento dei dati e approfondimenti: Molti creatori di moduli includono una reportistica integrata che mostra l’andamento dei tuoi moduli, aiutandoti ad apportare modifiche informate per migliorare i risultati.

I migliori 8 costruttori di moduli per siti web WordPress

  1. Growform
  2. WPForms
  3. Moduli a gravità
  4. Forme formidabili
  5. Moduli Ninja
  6. Forminator Pro
  7. Jotform
  8. Forme fluide

1. Growform

Growform è un costruttore di moduli senza codice costruito appositamente per la lead generation. Permette a marketer, agenzie e aziende di servizi di creare moduli responsivi in più fasi che hanno un bell’aspetto e convertono bene, senza rallentare i siti WordPress. I moduli sono completamente personalizzabili e facili da incorporare con poche righe di HTML o con un plugin.

Sei pronto per iniziare? Ecco una guida dettagliata su come aggiungere un modulo multi-step Growform a WordPress.

Caratteristiche principali

  • Costruttore di moduli drag and drop: Crea moduli complessi e performanti in pochi minuti senza scrivere una riga di codice.
  • Moduli a più fasi con logica: Aumenta le conversioni guidando gli utenti attraverso moduli a tappe che si adattano in base alle loro risposte.
  • Personalizzazione e styling: Adatta l’aspetto dei moduli al tuo marchio scegliendo tra oltre 15 modelli personalizzabili o aggiungendo CSS personalizzati.
  • Embed pronti per WordPress: Aggiungi i nostri moduli al tuo sito WordPress utilizzando HTML, script o iframe, senza bisogno di plugin.
  • Flussi di lavoro integrati: Automatizza l’acquisizione dei contatti collegandoti a più di 300 strumenti tramite Zapier, inclusi CRM e piattaforme di posta elettronica.
  • Convalida in tempo reale: Convalida gli input come indirizzi e-mail e numeri di telefono mentre gli utenti compilano il modulo.
  • Modelli flessibili: Inizia subito con oltre 100 modelli o personalizza completamente layout, colori e font per adattarli al tuo marchio.

Prezzi

  • Piano Base ($59/mese): Include 300 contatti al mese, l’inclusione di un singolo dominio e le funzioni essenziali.
  • Piano professionale ($99/mese): Offre 1.000 contatti al mese, l’inclusione in un massimo di 5 domini e un’assistenza prioritaria.
  • Piano Scala ($199/mese): Include 3.000 contatti, funzioni di marketing avanzate, tracciamento degli annunci, integrazione con GTM.
  • Piano personalizzato: Prezzi personalizzati per le aziende con esigenze specifiche, che offrono funzionalità come domini illimitati e integrazioni personalizzate.

Ogni piano prevede una prova gratuita di 14 giorni.

Pro

  • Un’interfaccia utente pulita con un costruttore drag and drop senza codice
  • Facile da incorporare in WordPress tramite plugin o HTML
  • Moduli veloci e adatti ai dispositivi mobili che non rallentano i siti
  • Il CSS personalizzato offre un controllo visivo completo
  • Un team piccolo e concentrato per un’assistenza puntuale e mirata
  • Strumenti utili di analisi e test A/B

Contro

  • Le funzioni di analisi e di test A/B sono ancora in fase di sviluppo.

2. WPForms

WPForms è un costruttore di moduli facile da usare e progettato per essere semplice e flessibile. Con oltre 2.000 modelli e un’interfaccia drag-and-drop, permette agli utenti di creare vari moduli, tra cui moduli di contatto, di pagamento e di sondaggio, senza dover ricorrere alla codifica. Le sue funzioni si rivolgono sia ai principianti che agli utenti esperti, rendendo la creazione di moduli efficiente e semplice.

Caratteristiche principali

  • Modelli precostituiti: Accedi a una libreria di oltre 2.000 modelli per diversi casi d’uso.
  • Integrazioni con le app: Collegati a più di 8.000 strumenti attraverso Zapier, oltre a integrazioni native con i principali CRM e piattaforme di posta elettronica.
  • Logica condizionale: Mostra o nascondi i campi in base agli input dell’utente per creare moduli dinamici.
  • Automazione del flusso di lavoro: Automatizza la registrazione degli utenti, l’instradamento dei dati, la segmentazione dei contatti e molto altro ancora.

Prezzi

  • Basic ($49,50/anno): Supporta un sito con moduli e invii illimitati.
  • Plus ($99,50/anno): Aggiunge integrazioni di marketing per un massimo di tre siti.
  • Pro ($199,50/anno): Include strumenti di pagamento, analisi e supporto premium per cinque siti.
  • Elite (299,50€/anno): Supporta un numero illimitato di siti e include integrazioni CRM, webhook e funzioni multisito.

Pro

  • Facile da usare, anche per i principianti
  • Migliaia di modelli disponibili
  • Supporta casi d’uso avanzati senza bisogno di codifica aggiuntiva
  • Si adatta bene a siti piccoli e grandi

Contro

  • I moduli complessi con molti campi condizionati possono caricarsi lentamente
  • Opzioni di progettazione visiva limitate senza strumenti di terze parti

3. Moduli a gravità

Gravity Forms è un altro costruttore di moduli WordPress progettato per funzionalità avanzate. Offre un’interfaccia drag-and-drop che rende intuitiva la creazione di moduli, fornendo al contempo ampie funzionalità adatte a sviluppatori e aziende che necessitano di soluzioni di moduli più avanzate.

Caratteristiche principali

  • Logica condizionale: Mostra o nascondi i campi in base agli input dell’utente per creare moduli dinamici.
  • Moduli a più pagine: Suddividi i moduli più lunghi in sezioni gestibili per migliorare l’esperienza dell’utente.
  • Caricamento di file: Consenti agli utenti di inviare documenti o immagini direttamente attraverso i moduli.
  • Numerosi add-on: Integrazione con diversi servizi come CRM, piattaforme di email marketing e gateway di pagamento.

Prezzi

  • Basic ($59/anno) per un sito con supporto standard
  • Pro ($159/anno) per un massimo di tre siti, con componenti aggiuntivi di pagamento e automazione
  • Elite ($259/anno) per siti illimitati, assistenza prioritaria e la suite completa di integrazioni avanzate.

Pro

  • Ampia personalizzazione attraverso i componenti aggiuntivi e gli strumenti per gli sviluppatori
  • Affidabile e stabile, anche per l’utilizzo in grandi quantità
  • Moduli facili da configurare e gestire
  • Si integra bene con i principali CRM e piattaforme di posta elettronica

Contro

  • La personalizzazione dello stile spesso richiede l’uso di CSS
  • Curva di apprendimento più alta per le configurazioni più avanzate

4. Forme formidabili

Formidable Forms si rivolge agli utenti che hanno bisogno di qualcosa di più dei semplici moduli di contatto. Grazie agli strumenti avanzati di visualizzazione dei dati, alla logica condizionale e alle solide integrazioni, è l’ideale per creare applicazioni basate su moduli, sondaggi, calcolatori e altro ancora.

Caratteristiche principali

  • Azioni avanzate per i moduli: Automatizza le notifiche, visualizza i dati del modulo come grafici o tabelle e collega i moduli alle pagine front-end usando le viste.
  • Raccolta dei pagamenti: Accetta pagamenti tramite Stripe, PayPal, Authorize.net e WooCommerce con supporto per abbonamenti e prezzi personalizzati.
  • Campi calcolati: Crea calcolatori interattivi per preventivi, prezzi o stime utilizzando le funzioni matematiche integrate.
  • Integrazioni e API: Collegati a strumenti come Google Sheets, HubSpot e Salesforce, oppure estendi le funzionalità con le API e i webhook di Formidable.

Prezzi

  • Basic ($39,50/anno) per un sito.
  • Plus ($99,50/anno) per un massimo di tre siti.
  • Business ($199,50/anno) con calcolatori, sondaggi e strumenti di pagamento
  • Elite ($299,50/anno) per siti illimitati con integrazioni CRM, automazione e white labeling.

Pro

  • Potenti funzioni di visualizzazione dei dati tramite le viste
  • Personalizzazione flessibile dello stile e del layout
  • Funziona bene sia per i moduli semplici che per quelli avanzati
  • Ampia gamma di modelli integrati

Contro

  • Il controllo dello stile può richiedere un CSS personalizzato
  • Alcune funzioni avanzate richiedono un apprendimento approfondito

5. Moduli Ninja

Il prossimo form builder per WordPress della lista è Ninja Forms. Si tratta di un form builder flessibile per WordPress che si rivolge sia ai principianti che agli utenti avanzati. Con strumenti per l’invio, i pagamenti, la logica condizionale e l’integrazione con il CRM, è adatto a un’ampia gamma di esigenze aziendali.

Caratteristiche principali

  • Logica condizionale: Visualizza i campi in base all’input dell’utente (con un componente aggiuntivo).
  • Gestione degli invii: Visualizza, modifica, filtra ed esporta gli invii dei moduli direttamente dalla dashboard di WordPress.
  • Modelli personalizzabili: Inizia rapidamente con i modelli di modulo precostituiti.
  • Numerosi add-on: Espandi le funzionalità con le integrazioni per l’email marketing, il CRM e i gateway di pagamento.

Prezzi

  • Core è gratuito, con moduli e invii illimitati.
  • Plus ($59,40/anno) supporta tre siti e aggiunge integrazioni di base.
  • Pro ($119,40/anno) supporta 20 siti con funzioni CRM e di pagamento.
  • Elite ($299,40/anno) offre un numero illimitato di siti e include tutti i componenti aggiuntivi, le funzioni avanzate e l’accesso anticipato ai nuovi strumenti.

Pro

  • La versione principale è gratuita e ricca di funzioni
  • I prezzi aggiuntivi consentono una scalabilità flessibile
  • Ampia gamma di integrazioni con gli strumenti più diffusi
  • Facile da configurare e utilizzare

Contro

  • I componenti aggiuntivi possono diventare costosi se acquistati singolarmente
  • Alcune funzioni sono più difficili da trovare o da configurare senza una guida.

6. Forminator Pro

Forminator Pro è un moderno costruttore di moduli per WordPress che supporta tutto, dai moduli di contatto di base alla raccolta avanzata di pagamenti, quiz e firme elettroniche. Sviluppato da WPMU DEV, offre una generosa versione gratuita e piani a pagamento scalabili, che lo rendono una scelta importante per freelance, agenzie e aziende che gestiscono più siti.

Caratteristiche principali

  • Integrazione dei pagamenti: Accetta pagamenti unici o ricorrenti tramite Stripe o PayPal.
  • Firme elettroniche e PDF: Permetti agli utenti di firmare moduli e di ricevere PDF scaricabili.
  • Tipi di moduli interattivi: Aggiungi sondaggi, quiz ed elementi di conversazione per aumentare il coinvolgimento.
  • Integrazioni e Webhook: Collegati a strumenti come HubSpot, Mailchimp e Trello o crea flussi di lavoro personalizzati.

Prezzi

  • Basic ($15/mese) per un sito.
  • Standard ($25/mese) per tre siti.
  • Plus ($50/mese) per dieci siti.
  • Premium ($100/mese) per siti illimitati.

Tutti i piani includono l’accesso alle funzioni pro, ai plugin, alla CDN, ai backup e all’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Pro

  • Quiz, sondaggi e firme elettroniche integrate
  • Si integra con i principali CRM e strumenti di marketing
  • Nessun paywall nel plugin principale
  • Ideale per le agenzie che gestiscono più siti

Contro

  • Gli strumenti per i PDF e la firma elettronica richiedono un piano a pagamento
  • Un plugin leggermente più pesante rispetto ad altri

7. Jotform

Jotform è un costruttore di moduli potente e facile da usare per i principianti, apprezzato da oltre 25 milioni di utenti. Conosciuto per la sua vasta libreria di modelli e per le sue funzionalità avanzate, Jotform permette agli utenti di creare moduli di livello professionale senza dover scrivere codice.

Caratteristiche principali

  • Oltre 10.000 modelli: Scegli tra una vasta libreria di modelli di moduli pre-progettati.
  • 40+ integrazioni di pagamento: Accetta pagamenti attraverso gateway come PayPal, Stripe e Square.
  • 240+ integrazioni di app: Collegati a centinaia di integrazioni native o a oltre 3.000 app tramite Zapier.
  • Sicurezza avanzata: Garantisci la protezione dei dati con la crittografia SSL a 256 bit, la conformità GDPR e la conformità HIPAA opzionale.

Prezzi

  • Piano Starter (gratuito): Per 5 moduli e 100 invii mensili
  • Piano Bronze ($39/mese): Per 25 moduli e 1.000 invii mensili.
  • Piano Silver ($49/mese): Per 50 moduli e 2.500 invii mensili.
  • Piano Oro ($129/mese): Per 100 moduli e 10.000 invii mensili.
  • Piano Enterprise personalizzabile che offre utilizzo illimitato, branding personalizzato, SSO e assistenza prioritaria.

Pro

  • Un’enorme selezione di modelli e widget
  • Eccellenti funzioni di sicurezza e conformità dei moduli
  • Prezzi flessibili e un generoso livello gratuito
  • Assistenza affidabile e documentazione utile

Contro

  • I limiti di archiviazione e di invio possono essere restrittivi nei piani free/entry.
  • La modifica del flusso di lavoro può richiedere aggiornamenti manuali

8. Forme fluenti

L’ultimo costruttore di moduli per WordPress è Fluent Forms. Si tratta di un costruttore leggero e veloce che supporta qualsiasi cosa, dai semplici moduli di contatto ai moduli avanzati per pagamenti, quiz e conversazioni. Combina un’interfaccia intuitiva con funzioni avanzate che lo rendono adatto sia ai principianti che agli sviluppatori.

Caratteristiche principali

  • Campi avanzati: Usa cursori, ripetitori, selettori di post, campi di pagamento, NPS e molto altro.
  • Calcolatori integrati: Crea stimatori e quiz in tempo reale utilizzando campi logici e numerici.
  • Supporto per i pagamenti: Accetta i pagamenti tramite Stripe (gratuito) o aggiorna a PayPal, Square e altri.
  • Logica e routing: Attiva azioni o flussi di e-mail in base agli input dell’utente.

Prezzi

Fluent Forms offre licenze annuali e a vita. Le licenze annuali partono da 63 dollari all’anno per un sito. Le licenze a vita partono da $279 per un sito e un dominio.

Pro

  • Estremamente leggero e a caricamento rapido
  • Forte logica condizionale e supporto ai pagamenti
  • Migrazione con un solo clic da altri plugin di moduli
  • Prezzi convenienti per agenzie e utenti a tempo indeterminato

Contro

  • Alcune funzioni (tipi di file, modifiche multilingue) richiedono un intervento manuale.
  • La logica condizionale e la navigazione delle impostazioni possono risultare dispersive

Il miglior costruttore di moduli per WordPress? Prova Growform

Trovare il giusto form builder per WordPress dipende dai tuoi obiettivi, che si tratti di acquisizione di contatti, feedback degli utenti o pagamenti. Questo elenco evidenzia gli strumenti che semplificano la creazione di moduli e migliorano le prestazioni. Se ti interessa la qualità dei contatti, Growform merita un’occhiata più approfondita.

Growform aiuta i marketer e le agenzie a creare moduli multi-step ad alta conversione con zero codice. Si integra perfettamente in WordPress e si connette con più di 300 strumenti, il che lo rende ideale per qualsiasi team orientato alla crescita.

Inizia a creare moduli più intelligenti con Growform oggi stesso con una prova gratuita di 14 giorni.

template_name
_id
friendly_id
above_fold_header
above_fold_description
long_description_header
long_description
how_does_it_work_header
how_does_it_work_text
screenshot_url
template_page_name
featured
how_it_works_new

Recent Posts

  • Recensiamo le migliori alternative a Microsoft Forms per una migliore personalizzazione e controllo
  • Ecco la nostra recensione dei migliori costruttori di moduli per siti WordPress
  • Le nostre comprovate strategie di generazione di lead in entrata per attirare lead qualificati
  • Ti spieghiamo i 6 diversi tipi di moduli e a cosa ti servono
  • 6 Migliori pratiche di progettazione dei moduli mobili per ottenere conversioni più elevate

Categories

  • Conformità
  • Convertri
  • CRO
  • Design della forma
  • Generazione di lead
  • Google Tag Manager
  • Hubspot
  • Immobili
  • Integrazione
  • Marketing
  • Non categorizzato
  • Progettazione di forme a più fasi
  • Prospezione
  • Speciali di lead generation
  • Strumenti
  • TrustedForm
  • Tutorial
  • Tutorial Unbounce
  • Unbounce
  • Utilizzo di growform

Try Growform Multi Step Form Builder »

Guides

  • Come creare bellissimi moduli Asana senza codice
  • Come creare moduli multi-fase di Hubspot (senza codice)
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Instapage
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Leadpages
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Unbounce
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Webflow
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a WordPress

Features

  • Tutte le caratteristiche
  • Padroneggia i moduli a logica condizionale: Una guida con esempi
  • Guida ai moduli conversazionali: Crea facilmente moduli coinvolgenti
  • Moduli incorporabili per il vostro sito web
  • Moduli di cattura dei lead che convertono nel 2023: 5 potenti suggerimenti + esempi
  • Verifica dei piombi: Metodi in tempo reale e di massa per dati accurati
  • Salti logici: Crea moduli dinamici per migliorare il coinvolgimento degli utenti
  • TrustedForm di ActiveProspect: La guida definitiva per il 2024
  • Come impostare Jornaya (costruire un modulo Jornaya) con Growform
  • Come creare un modulo guidato: Guida passo passo
  • Regole per la generazione di lead della FCC: Come garantire la conformità con il consenso 1-1
  • Alternative

More

  • Partner affiliati
  • Termini di servizio
  • Privacy e GDPR
  • Service status
  • Blog
  • Help docs
  • Climate pledge
  • Glossario Growform: Master Conversion Forms oggi
© 2020 - 2024 Growform Ltd. All rights reserved. Growform is a company registered in England and Wales. Company No. 13097518. Registered office: Kemp House, 160 City Road, London, United Kingdom, EC1V 2NX , UK
  • English
  • Français
  • Español
  • Italiano
  • Deutsch