Assicurarsi dei contatti nel settore dei mutui non significa solo offrire buoni tassi, ma anche entrare in contatto con gli acquirenti e i proprietari di casa durante il loro percorso. In vista del 2024, i professionisti del settore ipotecario devono affinare le proprie strategie per non solo raggiungere ma anche risuonare con i potenziali clienti.
In questo articolo ci concentreremo sul raggiungimento di nuovi clienti con i moderni metodi di generazione di lead ipotecari come Google My Business e Facebook Ads, reintroducendo però anche alcune tecniche collaudate nel tempo.
Siete pronti a trasformare la vostra lead generation in una base per relazioni durature con i clienti? Andiamo!
Indice dei contenuti
1. Creare un profilo Google My Business solido
Quando le persone cercano mutui, volete che il vostro nome compaia, giusto? Un profilo Google My Business (GMB) ben ottimizzato fa proprio questo. Mostrerà la vostra attività su Google Maps, in cima ai risultati di ricerca e altro ancora.
Ma non si tratta solo di essere visti. Il vostro profilo GMB è un segnale di fiducia. È il luogo in cui vivono le recensioni e le valutazioni. E siamo onesti: a tutti noi piace vedere una valutazione a cinque stelle e leggere qualche buona parola su qualcuno prima di affidargli qualcosa di importante come un mutuo.

Incoraggiate i vostri clienti soddisfatti a lasciare una recensione: più recensioni positive significano più fiducia, che a sua volta significa più contatti.
Inoltre, non basta impostarlo e dimenticarlo. Mantenete il vostro profilo aggiornato. Ciò include i vostri dati di contatto, i servizi offerti ed eventuali promozioni o eventi speciali. Aggiornamenti regolari segnalano a Google che siete attivi e rilevanti, il che può contribuire a migliorare il vostro posizionamento di ricerca. Inoltre, dimostra ai potenziali clienti che siete all’altezza della situazione.
Google My Business può essere una fonte di energia per la generazione di lead nel settore dei mutui, quindi prestate al vostro profilo l’attenzione che merita!
2. Collaborare con le imprese locali
La collaborazione con le aziende locali può incrementare in modo significativo i vostri sforzi di generazione di lead ipotecari. Queste aziende sono spesso in contatto diretto con i potenziali acquirenti di case e possono fornire preziose indicazioni.
Ma con chi dovreste collaborare?
Le agenzie immobiliari locali sono la prima linea del mercato immobiliare e possono fornire un flusso costante di referenze. Sono fondamentali nel percorso di acquisto di molti individui, essendo spesso il primo punto di contatto per i potenziali proprietari di casa. La loro profonda conoscenza del mercato, l’intuizione dei comportamenti degli acquirenti e la conoscenza delle ultime tendenze immobiliari li rendono alleati preziosi.

Grazie all’allineamento con gli agenti immobiliari, vi posizionate come esperti di mutui consigliati da un pubblico eterogeneo e motivato. Questi referral sono spesso lead di alta qualità, in quanto provengono da una fonte fidata e sono attivamente alla ricerca di un immobile.
Ma non fermatevi qui.
Pensate di allinearvi con i consulenti finanziari locali, con gli avvocati e persino con le imprese di ristrutturazione. Ciascuna di queste aziende interagisce con individui in varie fasi del processo di acquisto di un immobile, molti dei quali avranno bisogno di una consulenza ipotecaria.
Innanzitutto, individuate le aziende della vostra zona che corrispondono al vostro mercato di riferimento. Quindi, contattateli con una proposta convincente. Non limitatevi a chiedere referenze, ma offrite loro un valore in cambio. Magari potete organizzare sessioni di educazione finanziaria per il loro personale o offrirvi di presentarli nel vostro materiale di marketing. La chiave è favorire una relazione che sia reciprocamente vantaggiosa.
Ricordate che queste aziende sono più propense a inviare lead se vedono un vantaggio tangibile per loro stesse.
3. Utilizzare i mercati
I mercati di lead come Zillow possono essere un’ottima fonte di lead ipotecari. Zillow è un popolare mercato immobiliare online che mette in contatto acquirenti, venditori e affittuari con professionisti del settore.

Zillow (che gestisce anche Trulia) offre una piattaforma pubblicitaria per i mutui chiamata Connect. Questo permette ai consumatori che utilizzano la loro famiglia di siti web di rispondere a una serie di domande per trovare un fornitore locale come voi.
Il servizio Custom Quotes di Zillow, invece, è una piattaforma di marketing ipotecario che consente ai call center più grandi di mostrare i propri tassi ai consumatori che sono nel mercato dei tassi di acquisto e di rifinanziamento.
Potreste essere interessati anche al programma partner di Redfin, che offre un servizio simile.
4. Offerte su annunci Google (PPC)
La pubblicità pay-per-click (PPC) è un’altra efficace strategia di generazione di lead ipotecari e, grazie al targeting delle parole chiave, può essere una fonte di lead ipotecari mirati. Google Ads, in particolare, vi offre l’opportunità di pubblicizzare i vostri servizi ipotecari a clienti che vi stanno già cercando.
Google Ads funziona con un sistema di offerte, in cui è possibile fare offerte su parole chiave specifiche relative ai propri servizi. Quando un utente cerca queste parole chiave, Google visualizza le offerte migliori come annunci in cima ai risultati della ricerca.
Supponiamo che qualcuno digiti “tassi ipotecari a Philadelphia”. A fronte di un costo, il vostro annuncio potrebbe essere la prima cosa che vedono. È come mettere il vostro biglietto da visita direttamente nelle mani di chi sta cercando esattamente ciò che offrite.

Attenzione però: Google Ads può essere estremamente costoso per i termini di ricerca relativi ai mutui, quindi fate attenzione: si parla di o + per click a seconda dei termini di ricerca. Se non siete sicuri, dovreste rivolgervi a un’agenzia di marketing PPC di fiducia.
Ci si potrebbe chiedere come questo si colleghi a Google My Business (GMB), di cui abbiamo parlato in precedenza. Sebbene GMB sia fondamentale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca locali e contribuisca alla diffusione organica, potete aumentare la vostra credibilità e la vostra portata integrandolo con la vostra strategia PPC.
Quando i vostri annunci PPC sono supportati da un solido profilo GMB, rassicurano i potenziali clienti sulla vostra legittimità e rilevanza locale. Questo duplice approccio può incrementare i vostri sforzi di generazione di lead ipotecari al di là del semplice utilizzo di uno o dell’altro.
5. Diventare famosi su Insta
Instagram non è solo una piattaforma per gli scatti pittoreschi delle vacanze, ma può essere utilizzato anche per generare contatti per i mutui. Perché? Perché è il luogo in cui il vostro pubblico sta già frequentando, scorrendo i propri feed e interagendo con i contenuti!

La chiave è creare post che non siano solo visivamente attraenti, ma anche carichi di valore. Pensate di mostrare storie di successo di clienti che hanno appena acquistato la casa dei loro sogni grazie ai vostri servizi ipotecari. Questi esempi di vita reale non solo creano fiducia, ma accendono anche l’immaginazione dei potenziali clienti.
Parliamo ora di hashtag e storie. L’uso degli hashtag giusti può rendere i vostri contenuti accessibili a chi cerca consigli sui mutui. E con le Instagram Stories, potete dare uno sguardo dietro le quinte del processo di mutuo, semplificando argomenti complessi attraverso contenuti coinvolgenti e in pillole. Questo approccio non solo istruisce, ma vi rende anche un esperto del settore.
Il coinvolgimento è fondamentale. Sollecitate i vostri follower a porre domande relative ai mutui nei commenti o attraverso i messaggi diretti. Questo non solo aumenta la visibilità del vostro post, ma vi offre anche una linea diretta con i contatti interessati. Ricordate che ogni commento è un potenziale cliente che bussa alla vostra porta.
I mutui non sono l’argomento più Instagrammabile che ci sia, quindi non sarà una noce facile da schiacciare, ma ne varrà la pena se lo farete.
6. Organizzare webinar informativi
Immaginate questo: State organizzando un webinar sul settore immobiliare e la sala virtuale è piena di potenziali clienti. I loro occhi e le loro orecchie sono sintonizzati su di voi mentre discutete delle ultime tendenze immobiliari, delle strategie di investimento o dei dettagli del mercato immobiliare. Non si tratta solo di una piattaforma per mettere in mostra le vostre conoscenze, ma di un’occasione per creare un legame autentico con persone che sono sinceramente interessate a ciò che avete da dire.
I webinar nel settore immobiliare sono incredibilmente flessibili. È possibile approfondire vari argomenti, dalla navigazione nel mercato immobiliare come acquirente per la prima volta alle strategie per gli investitori esperti, o anche un’immersione profonda nei punti caldi della proprietà locale. L’obiettivo è quello di creare sessioni non solo informative ma anche realmente coinvolgenti, che lascino i partecipanti impressionati dalla vostra profondità di conoscenza e approfondimento.

Ecco una parte brillante: i webinar sono fantastici per generare contatti. Quando le persone si registrano, non si stanno solo iscrivendo a una conferenza, ma vi stanno dando una possibilità di entrare in contatto con loro. Condividono i loro dati di contatto perché sono interessati a ciò che avete da dire, e questo è un fatto importante. Dopo il webinar, avrete una lista di lead caldi, persone che sono già a metà strada dalla porta.
Il follow-up è il momento in cui avviene la magia. Un messaggio ben fatto e personalizzato a questi partecipanti può trasformare l’interesse casuale in richieste serie.
Per rendere il vostro webinar un successo, pensate di aggiungere elementi interattivi. Immaginate di avere sondaggi in diretta, sessioni di domande e risposte o persino tour virtuali degli immobili. Questi non sono solo componenti aggiuntivi di lusso: rendono il webinar più coinvolgente e forniscono un prezioso feedback immediato.
Non limitatevi a tenere nascosto il vostro webinar. Diffondetelo sul vostro sito web, sparatelo nelle vostre newsletter via e-mail. Per raggiungere un pubblico ancora più vasto, inseritelo su piattaforme come Eventbrite o collaborate con aziende o personalità locali. Si tratta di ampliare il proprio raggio d’azione.
Ricordate che nel mondo immobiliare un cliente informato è un cliente pronto a prendere decisioni. Il vostro webinar non è solo una presentazione, ma l’inizio di una conversazione che potrebbe portare i clienti alla proprietà dei loro sogni e voi al vostro prossimo affare di successo.
7. Eseguire annunci mirati su Facebook
Annunci Facebook sui mutui
Gli annunci su Facebook possono essere uno strumento potente per la generazione di contatti nel settore dei mutui.
Quando si parla di targeting, Facebook è una potenza. Potete restringere il campo dei potenziali proprietari di casa come un professionista. Pensate ai dati demografici: gruppi di età che acquistano case, magari 30-50 anni, o targeting basato su interessi come i siti web immobiliari o il miglioramento della casa. Anche il targeting per località è importante: se vi concentrate su aree o regioni specifiche, potete fare in modo che i vostri annunci vengano visualizzati dalle persone che vivono lì.

Ora, l’immagine. È questo che attira l’attenzione, giusto? Avete bisogno di qualcosa che gridi “casa dolce casa”. Immaginate un salotto accogliente o una famiglia che si gode il giardino. Si tratta di creare una spinta emotiva. Mantenete l’alta qualità e la relatività. Non c’è bisogno di ville appariscenti: una casa confortevole e invitante fa miracoli.
E il copy: deve essere coinvolgente, informativo e, soprattutto, affidabile. Iniziate con un aggancio – qualcosa come: “Siete pronti a entrare nella casa dei vostri sogni?”. Quindi, esponete i vantaggi di lavorare con voi per le loro esigenze ipotecarie. Mantenete un linguaggio chiaro e privo di gergo. Ricordate che non state vendendo solo un servizio, ma state offrendo la chiave per la casa dei loro sogni.
Esempi di annunci Facebook di mutui ipotecari
Non dimenticate di consultare la Facebook Ads Library per trovare esempi di altre inserzioni ipotecarie di successo. L’idea non è quella di rubare, ma di trarre ispirazione da un’ampia gamma di concorrenti.
8. Ottimizzare il sito web per la SEO locale
La SEO locale è un aspetto cruciale della generazione di lead ipotecari. Si tratta di ottimizzare il vostro sito web per posizionarlo più in alto nei risultati di ricerca locali, rendendo più facile per i potenziali clienti della vostra zona trovare la vostra attività.
Abbiamo già parlato di Google My Business e PPC, quindi ci occuperemo del posizionamento per i termini di ricerca locali.

Parliamo innanzitutto di parole chiave. Dovrai inserire nel tuo sito parole chiave specifiche per il luogo in cui ti trovi, ad esempio “broker di mutui in [la tua città]” o “mutui per la casa in [la tua zona]”.
Non si tratta solo di essere visti, ma di essere visti dalle persone giuste nel momento giusto, quelle che nella vostra comunità cercano attivamente i servizi che offrite.
Passiamo ora all’esperienza dell’utente. Il vostro sito web deve essere mobile-friendly, veloce e facile da navigare. Un sito che è una seccatura da usare è come una porta chiusa a potenziali clienti.
Il contenuto è il re, quindi mettiamo questa corona al lavoro.
Create contenuti informativi e coinvolgenti che rispondano alle vere domande del vostro pubblico locale. Titoli di blog come “Consigli per chi acquista una casa per la prima volta in [la tua zona]” o “Capire i tassi dei mutui in [la tua città]” non sono solo utili, ma ti fanno diventare l’esperto locale di riferimento.
Non dimenticate il potere delle recensioni e delle testimonianze. Presentateli sul vostro sito per creare fiducia. Una buona parola da parte di un vicino di casa è molto utile per stabilire la credibilità.
In sostanza, ottimizzare il vostro sito web per la SEO locale significa assicurarsi che quando qualcuno nella vostra zona cerca una consulenza ipotecaria, sia il vostro nome a comparire.
Si tratta di essere il volto amichevole ed esperto in un mare di anonimato digitale e di usare il vostro know-how locale per distinguervi. Fate in modo che il vostro sito web non sia solo una fonte di informazioni, ma un faro locale per la guida ai mutui.
9. Collaborare con gli influencer immobiliari
La collaborazione con gli influencer immobiliari è una strategia difficile da decifrare ma potente per la generazione di lead ipotecari. Pensateci: questi influencer hanno già coltivato una comunità che si fida della loro opinione su tutto ciò che riguarda gli immobili e la casa.

Come si fa a coinvolgere un influencer? Iniziate identificando gli influencer i cui follower corrispondono al vostro target demografico. Si vuole lavorare con chi ha una presenza coinvolgente e parla di investimenti immobiliari, ristrutturazioni di case o tendenze del mercato immobiliare.
Una volta ottenuta la vostra rosa di candidati, è il momento di contattarli. Ma ecco il punto cruciale: non pensate solo a post una tantum. Puntate a una collaborazione che includa una serie di post o storie che intreccino i vostri servizi ipotecari ai contenuti dell’influencer in modo naturale. In questo modo, non si tratta di un’offerta di vendita, ma piuttosto di informazioni preziose all’interno di contenuti che già apprezzano.
A differenza delle noiose pagine web e dei giornali finanziari, gli influencer possono illustrare i vantaggi pratici dei vostri servizi ipotecari in un contesto relazionabile. Immaginate un post in cui un influencer racconta il percorso di acquisto della sua prima casa e sottolinea come la vostra consulenza sui mutui lo abbia reso possibile. Si tratta di uno storytelling potente, che risuona più profondamente di qualsiasi pubblicità tradizionale.
Ma ricordate che l’impegno è fondamentale. Non si tratta solo di diffondere la notizia, ma di costruire una comunità intorno al vostro marchio, rendendo i vostri servizi ipotecari parte della conversazione immobiliare sui social media.
10. Partecipare agli eventi della comunità locale
La partecipazione agli eventi della comunità locale è un altro modo più tradizionale per ottenere un maggior numero di contatti nel settore dei mutui. Questi eventi offrono l’opportunità di entrare in contatto con potenziali clienti, di presentare i vostri servizi e di costruire una presenza nella vostra comunità.
Cercate eventi rilevanti nella vostra zona: eventi come seminari per acquirenti di case, esposizioni immobiliari e fiere comunitarie sono perfetti. Allestite uno stand, chiacchierate con i partecipanti e distribuite il materiale promozionale che avete a disposizione. Offrite consigli e informazioni preziose per affermarvi come esperti ipotecari di fiducia, anziché limitarvi a vendere i vostri servizi.
Inoltre, potreste pensare di sponsorizzare eventi locali o di collaborare con gli organizzatori di eventi. Questo migliora la vostra reputazione nella comunità e, anche se non genererà contatti ipotecari il primo giorno, potrebbe rendere le persone più disponibili ai vostri servizi in futuro.
11. Sviluppare un programma di referral
Un programma di referral può essere un modo efficace per generare lead ipotecari. Un programma di referral consiste nel ricompensare i clienti esistenti che segnalano la vostra azienda ad amici, parenti o colleghi. Può essere completamente automatizzato con codici univoci e sistemi di tracciamento intelligenti, ma probabilmente è più rapido creare prima una versione a bassa tecnologia e poi scalare fino a questa.
Offrite incentivi interessanti, come sconti, premi in denaro o carte regalo, per incoraggiare i vostri clienti a segnalare altre persone. Inoltre, rendete più facile per i vostri clienti fare riferimento ad altri fornendo loro link o codici di riferimento.
Promuovete il vostro programma di referral sul vostro sito web, sulle piattaforme di social media e sulle newsletter via e-mail. Ricordate regolarmente ai vostri clienti il programma e i vantaggi che possono ricevere, ma non fate troppo gli spammoni!
Il momento migliore per parlare del vostro programma di referral è quello in cui il cliente è più felice, quindi prendete in considerazione l’idea di contattarlo quando ha acquistato con successo la casa dei suoi sogni. Aggiungete un po’ di automazione delle e-mail e avrete una formula ripetibile per catturare un maggior numero di lead ipotecari attraverso il referral marketing!
12. Partecipare agli eventi di networking del settore
Partecipare agli eventi di networking del settore è una mossa intelligente per i professionisti del settore ipotecario che desiderano aumentare la propria capacità di generazione di contatti. A differenza degli eventi della comunità locale, i raduni di settore sono una linea diretta con un bacino concentrato di potenziali clienti e collaboratori che sono già interessati o coinvolti nel mercato immobiliare e ipotecario. Questi eventi possono spaziare da esposizioni e conferenze nazionali sui mutui a incontri più specialistici come forum sugli investimenti immobiliari o convention di costruttori di case.

Ciò che rende questi eventi particolarmente redditizi è la loro capacità di mettervi in contatto con i protagonisti del settore. Sono le persone che possono indirizzarvi un flusso costante di clienti, semplicemente perché incontrano ogni giorno potenziali acquirenti di mutui. Stringendo alleanze strategiche, vi posizionate al centro dell’azione.
Ma non si tratta solo di incontrare le élite del settore. Questi eventi ospitano spesso una serie di sessioni formative, workshop e panel condotti da leader del settore. La partecipazione a queste sessioni non solo migliora le vostre conoscenze e vi tiene aggiornati sulle ultime tendenze del mercato, ma vi rende anche professionisti informati e impegnati.
E non dimentichiamo il potere del branding. Partecipare a questi eventi di alto profilo e contribuire alle discussioni, sia come relatore che come partecipante attivo alle sessioni di domande e risposte, aumenta il vostro profilo. Imprime sottilmente il vostro marchio nella mente di potenziali clienti e colleghi. Potreste anche prendere in considerazione la possibilità di allestire uno stand o di sponsorizzare una sessione, assicurandovi una presenza visibile e memorabile.
13. Acquistare lead ipotecari
L’acquisto di lead ipotecari da una società di lead generation affidabile (o generatore di lead ipotecari) può essere un modo rapido ed efficace per incrementare i vostri sforzi di lead generation ipotecaria.
Queste aziende utilizzano molte delle tecniche menzionate in questa guida (SEO, PPC, Facebook Ads per citarne alcune) per inviare i lead direttamente al vostro indirizzo e-mail o al vostro CRM. Questo sarà fatto sulla base del costo per lead.
I lead ipotecari sono disponibili in tutte le forme e dimensioni: ci sono lead esclusivi che vengono venduti solo a voi, lead non esclusivi che vengono inviati a più istituti di credito e anche lead invecchiati che possono essere sul mercato da un po’ di tempo ma non hanno ancora convertito.
La chiave è scegliere il tipo di prodotto che si allinea alla vostra strategia aziendale e al vostro budget. I lead esclusivi, pur essendo più costosi, offrono spesso un tasso di conversione più elevato, poiché non si è in concorrenza con altri. D’altra parte, i lead condivisi sono più convenienti e possono essere un’ottima opzione se si dispone di una forte strategia di follow-up e di una capacità di distinguersi dalla massa.
I lead invecchiati possono essere una gemma nascosta e possono offrire un grande valore se si ha il giusto approccio per reinserirli.
È fondamentale assicurarsi di collaborare con una società di lead generation affidabile.
Un buon fornitore avrà un processo trasparente, fornendo informazioni chiare su come vengono generati e qualificati i lead. Inoltre, saranno chiari sulla struttura dei prezzi e sul tipo di contatti che ci si può aspettare. Chiedete di conoscere i casi di studio o le testimonianze per farvi un’idea del loro curriculum.
È inoltre consigliabile iniziare con un piccolo lotto di contatti per testarne la qualità prima di impegnarsi in un acquisto più consistente.
Anche se non possiamo garantire personalmente per queste società, durante la nostra ricerca ci siamo imbattuti nelle seguenti società di generazione di lead ipotecari: Good Vibe Squad, Loan Bright e Mortgage Bite.
14. Creare un magnete per i contatti
Regalare qualcosa di gratuito è un modo efficace per attirare un maggior numero di contatti nel settore dei mutui. In effetti, questa tecnica è così potente che viene spesso definita “magnete per i lead”.

Pensate a “Come ottenere i migliori tassi ipotecari”, “Capire le spese ipotecarie e come evitarle” o “I pro e i contro delle diverse condizioni ipotecarie”. Si tratta di argomenti che hanno una forte risonanza tra le persone che stanno facendo ricerche sui mutui.
Adattate i vostri report ai diversi segmenti del vostro pubblico. Ad esempio, chi acquista per la prima volta potrebbe apprezzare una guida come “Navigating Your First Mortgage: Quello che c’è da sapere”. Nel frattempo, chi sta cercando di cambiare il proprio mutuo potrebbe essere attratto da un argomento completamente diverso.
Promuovete i vostri report gratuiti sul vostro sito web, sulle piattaforme dei social media e sulle newsletter via e-mail. Incoraggiate il vostro pubblico a scaricare i report in cambio dei loro dati di contatto. Quando gli utenti scaricano questi report, è possibile raccogliere i loro dati di contatto, consentendo conversazioni di follow-up e marketing personalizzato.
Un’altra area popolare è quella dei calcolatori di mutui: aggiungendo i calcolatori di mutui al vostro sito, potete fornire qualcosa di valore generando al contempo contatti, poiché i vostri utenti forniranno informazioni chiave come il prezzo di acquisto e l’indirizzo e-mail.
Non aspettatevi che questi utenti svuotino immediatamente il portafoglio: lo scambio di informazioni di contatto con un lead magnet è solo il primo di molti passi. Tuttavia, può essere un ottimo modo per avviare una conversazione e, per lo meno, vi farà entrare nella mente di qualcuno interessato ai mutui in questo momento.
15. Impegnarsi in sponsorizzazioni comunitarie
La sponsorizzazione di una comunità può essere un ottimo modo per aumentare la propria visibilità e generare contatti per i mutui. Sponsorizzando eventi locali, enti di beneficenza o squadre sportive, potete mostrare il vostro impegno verso la comunità e raggiungere un pubblico più ampio.

Scegliete opportunità di sponsorizzazione in linea con il vostro marchio e il vostro pubblico di riferimento. Promuovete la vostra sponsorizzazione – con gusto – sul vostro sito web, sulle piattaforme dei social media e sui comunicati stampa. Partecipate con piacere agli eventi che sponsorizzate e coinvolgete i partecipanti.
Tuttavia, assicuratevi che le vostre sponsorizzazioni siano autentiche e non solo un’altra tattica di marketing del broker ipotecario. Sostenere la comunità può migliorare la vostra reputazione e costruire la fiducia dei vostri potenziali clienti, oltre a dare un contributo alla vostra comunità locale.
17. Utilizzare LinkedIn per la creazione di reti B2B
LinkedIn, con la sua rete professionale, offre una piattaforma unica per entrare in contatto con potenziali clienti e colleghi del settore. Condividendo contenuti interessanti, potete affermarvi come un’autorità competente nel settore dei mutui.
Potreste creare articoli che demistifichino i processi ipotecari per chi acquista per la prima volta o che forniscano preziosi consigli per il rifinanziamento. Questo tipo di contenuti non solo istruisce il pubblico, ma mostra anche la vostra competenza. Pubblicare regolarmente analisi di mercato o aggiornamenti sui tassi ipotecari, sfruttando le tendenze attuali o i cambiamenti del mercato immobiliare. Questi post possono attirare persone che cercano attivamente una consulenza sui mutui o che stanno pensando di investire in un immobile.
Un altro approccio efficace è quello di coinvolgere le notizie specifiche del settore. Condividete il vostro punto di vista sulle modifiche normative o sui nuovi criteri di prestito, offrendo una comprensione sfumata che può essere utile sia ai vostri colleghi che ai potenziali clienti. In questo modo vi posizionate come risorsa di riferimento per gli aggiornamenti del settore e per le indicazioni sui mutui.
Ricordate che LinkedIn è anche interazione. Partecipate ai commenti sui vostri post, rispondete alle domande e partecipate ai gruppi pertinenti. Questo favorisce le relazioni e aumenta la probabilità che i vostri contenuti vengano condivisi, ampliando la portata del vostro pubblico.
18. Organizzare seminari per i primi acquirenti
Coinvolgere gli acquirenti della prima casa con workshop su misura è ottimo per generare lead ipotecari. Potreste offrire sessioni pratiche come “Capire i mutui” o “Navigare nei mercati immobiliari”, di persona o come webinar virtuali.
Rendete questi workshop interattivi con domande, casi di studio e scenari, aiutandovi a capire le esigenze dei partecipanti. Dopo il workshop, seguiteli con risorse, consulenze o invitandoli a una comunità online per un supporto continuo.
Dovete promuovere i workshop sul vostro sito web, sui social media e sulle bacheche locali, oltre a incoraggiare la pre-registrazione.
19. Ottenere più contatti con Growform
Ogni visitatore del vostro sito web è un potenziale cliente di un mutuo, ma con l’accorciarsi dei tempi di attenzione e l’aumento del tempo trascorso sullo schermo dei dispositivi mobili, vi trovate a competere più che mai per l’attenzione dei vostri utenti.
Un modulo lungo e noioso che richiede troppe informazioni in anticipo allontanerà rapidamente gli utenti, sprecando preziose opportunità e spese pubblicitarie.
È qui che interviene Growform:

Growform non è solo un altro costruttore di moduli, ma è stato costruito per la lead generation. Utilizza le migliori pratiche di ottimizzazione del tasso di conversione, la ricerca UX e i principi psicologici per ottenere più contatti.
Con Growform, i vostri utenti non saranno mai accolti da un noioso muro di domande.
Ecco come si presenta il modulo di una società di mutui:

Suddividendo le domande in più fasi e ponendole in modo coinvolgente, riuscirete a catturare il doppio dei contatti dallo stesso traffico.
È facile incorporare un modulo Growform in qualsiasi pagina del vostro sito web e lo strumento può inviare lead praticamente ovunque tramite Zapier.
Esistono centinaia di modelli disponibili, compresi quelli progettati specificamente per i mutui.
Gli esperti di lead generation nel settore ipotecario di tutto il mondo utilizzano Growform per ottenere più contatti dalle loro landing page, qualificare meglio i loro contatti e tenere traccia di ciò che funziona. Prova un 14 giorni di prova gratuitasenza carta di credito!
Scopri le strategie più efficaci per la generazione di lead ipotecari che abbiamo testato per aiutarti ad attirare lead di alta qualità e far crescere la tua attività.