Growform Multi Step Form Builder
  • Use cases
    • Generazione di contatti nel settore finanziario e assicurativo
    • Generazione di lead
    • Generazione di contatti legali
    • Pagina immobiliare
    • Generazione di lead per il solare e l’energia
    • Generazione di lead per l’edilizia e i mestieri
  • Modelli
  • Integrazioni
  • Prezzi
  • Contatto
  • Log in
  • Free trial

Ecco le migliori alternative a Google Forms per una raccolta dati più efficiente

Indice dei contenuti

  • Riepilogo rapido
  • Stai lottando con le limitazioni di Google Forms?
  • Perché ascoltarci?
  • Cos’è Google Forms?
    • Caratteristiche principali
    • Perché cercare alternative a Google Forms?
  • 5 Migliori alternative a Google Forms
    • 1. Growform
      • Caratteristiche principali:
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 2. Typeform
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 3. Jotform
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 4. SurveyMonkey
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
    • 5. Zoho Forms
      • Caratteristiche principali
      • Prezzi
      • Pro
      • Contro
  • Creare moduli ad alta conversione con Growform

Riepilogo rapido

Questo articolo esplora le migliori alternative a Google Forms per una raccolta dati efficiente, evidenziando strumenti come Growform, Typeform, Jotform, SurveyMonkey e Zoho Forms. Ognuno di essi offre funzioni avanzate, una migliore personalizzazione e integrazioni perfette per aumentare le conversioni. Per informazioni dettagliate sulle strategie di lead generation, visita il blog di Growform.

Stai lottando con le limitazioni di Google Forms?

Google Forms è uno strumento di riferimento per molti, ma ha i suoi limiti. Se hai bisogno di una maggiore personalizzazione, di migliori integrazioni o di funzioni avanzate, potrebbe essere il momento di esplorare altre opzioni. Il giusto form builder può semplificare la raccolta dei dati, migliorare l’esperienza dell’utente e persino aumentare i tassi di risposta.

In questo articolo di Growform ti presenteremo le migliori alternative a Google Forms per aiutarti a raccogliere dati in modo più efficiente.

Ma prima…

Perché ascoltarci?

Noi di Growform siamo specializzati in moduli multi-step ad alta conversione, progettati per massimizzare la lead generation. Abbiamo aiutato le aziende a raddoppiare i tassi di conversione con moduli più intelligenti e coinvolgenti. Grazie alla nostra profonda esperienza nel design dei moduli, nella UX e nelle integrazioni, sappiamo cosa rende un form builder davvero efficace. Ecco perché abbiamo valutato attentamente le migliori alternative a Google Forms, in modo che tu possa scegliere uno strumento che massimizzi l’acquisizione di contatti e aumenti le conversioni.

Cos’è Google Forms?

Google Forms è un costruttore di moduli completamente gratuito e basato sul web che permette agli utenti di creare facilmente sondaggi, quiz e moduli di raccolta dati. Fa parte della suite Google Workspace e si integra perfettamente con Google Sheets, rendendolo una scelta popolare per i privati e le aziende che cercano un modo semplice per raccogliere e organizzare le risposte.

Con Google Forms gli utenti possono creare moduli a domanda singola o multipla, aggiungere domande a scelta multipla o aperte e automatizzare la raccolta dei dati.

Caratteristiche principali

  • Facile creazione di moduli: Interfaccia drag-and-drop con più tipi di domande per una rapida configurazione.
  • Modelli personalizzabili: Scegli tra i modelli già pronti o personalizza i moduli per adattarli al tuo marchio.
  • Dati e analisi in tempo reale: Visualizza grafici automatici e analizza le risposte all’istante.
  • Condivisione e integrazione senza soluzione di continuità: Condividi via e-mail, sui social media o incorporalo in un sito web, grazie all’integrazione con Google Sheets.
  • Sicurezza e conformità integrate: Misure di crittografia e conformità leader del settore per proteggere i dati degli utenti.

Perché cercare alternative a Google Forms?

  • Personalizzazione limitata: Google Forms ha opzioni di design di base, il che rende difficile abbinare il branding o creare moduli visivamente accattivanti.
  • No Moduli a più fasi: Supporta solo moduli a pagina singola, il che può ridurre i tassi di completamento dei sondaggi più lunghi o dei moduli per i contatti.
  • Limitata Logica condizionale: Google Forms offre una logica condizionale di base (ramificazione), ma manca delle capacità di creazione di moduli dinamici che si trovano in altri strumenti come Growform.
  • Mancanza di integrazioni avanzate: Pur funzionando con Google Workspace, manca di integrazioni native per CRM, marketing automation e pagamenti.
  • Nessun test A/B o analisi: Gli utenti hanno una visibilità limitata sui tassi di abbandono e sulle strategie di ottimizzazione della conversione.

5 Migliori alternative a Google Forms

1. Growform

2. Typeform

3. Jotform

4. SurveyMonkey

5. Zoho Forms

1. Growform

Growform è un costruttore di moduli senza codice progettato appositamente per la lead generation. Consente alle aziende di creare moduli multi-step ad alta conversione senza alcuna conoscenza di codifica. Con un’attenzione particolare all’esperienza utente e all’ottimizzazione della conversione, Growform aiuta a catturare fino al doppio dei contatti rispetto ai moduli tradizionali.

Caratteristiche principali:

  • Moduli a più fasi: Suddividi i moduli in fasi gestibili per ridurre il sovraccarico degli utenti e aumentare i tassi di completamento.
  • Logica condizionale: Visualizza le domande in base alle risposte precedenti, creando un’esperienza personalizzata per gli utenti.
  • Costruttore drag-and-drop: Progetta facilmente i moduli trascinando e disponendo gli elementi senza alcun codice.
  • Modelli personalizzabili: Accedi a oltre 100 modelli per creare rapidamente moduli efficaci.
  • Integrazioni senza soluzione di continuità: Collegati con oltre 300 applicazioni, tra cui sistemi CRM e strumenti di email marketing, per ottimizzare la gestione dei contatti.
  • Convalida: Assicura l’accuratezza dei dati convalidando input come indirizzi e-mail, numeri di telefono o date.
  • Analisi in tempo reale: Monitora le prestazioni dei moduli con approfondimenti immediati, consentendo ottimizzazioni tempestive.
  • Moduli incorporabili: Incorpora facilmente i moduli in qualsiasi sito web, compresi WordPress, Unbounce e Instapage.

Prezzi

Ogni piano prevede una prova gratuita di 14 giorni (non è richiesta la carta di credito).

  • Basic – $47/mese (fatturati annualmente): Include 300 contatti al mese, 1 dominio incorporato, moduli illimitati e nessun marchio Growform.
  • Professionale – $79/mese (con fatturazione annuale): Offre 1.000 contatti al mese, domini illimitati, convalida Twilio e Zerobounce, integrazione con Google Tag Manager e assistenza prioritaria.
  • Scala – $159/mese (fatturati annualmente): Progettato per campagne più grandi con 3.000 contatti al mese, tutte le funzionalità Professional e l’hosting CNAME per i moduli autonomi.
  • Personalizzato – Contatta per conoscere i prezzi: Costruito per la generazione di lead ad alto volume, include integrazioni personalizzate, SLA garantiti e strumenti di conformità avanzati.
  • Per tutti i dettagli, visita la pagina dei prezzi di Growform.

Pro

  • Ideale per le piccole imprese e per gli utenti non tecnici
  • I modelli pre-testati aiutano ad aumentare i tassi di cattura dei lead
  • I moduli non sembrano generici e possono essere abbinati al branding
  • Funziona bene con WordPress, Wix e siti HTML
  • Ottimo per catturare contatti e coinvolgere gli utenti
  • Costruito appositamente per le conversioni CRO e dei moduli

Contro

  • Integrazioni native limitate oltre all’utilizzo di Zapier
  • La personalizzazione avanzata del design richiede un CSS personalizzato invece delle impostazioni integrate

2. Typeform

Typeform è una piattaforma online versatile che permette agli utenti di creare moduli, sondaggi e quiz interattivi e coinvolgenti. Il suo design unico presenta le domande una alla volta, offrendo un’esperienza di conversazione che migliora il coinvolgimento degli utenti. L’interfaccia intuitiva e le ampie opzioni di personalizzazione di Typeform ne fanno una scelta popolare per le aziende e i privati che desiderano raccogliere informazioni senza problemi.

Caratteristiche principali

  • Forme di conversazione: Presenta le domande in sequenza per simulare una conversazione naturale, migliorando il coinvolgimento dei rispondenti.
  • Modelli personalizzabili: Offre oltre 1.500 modelli che possono essere completamente personalizzati per adattarsi al branding e alle esigenze specifiche.
  • Logica condizionale: Adatta le domande in base alle risposte degli utenti, creando esperienze di formulari personalizzati ed efficienti.
  • Integrazioni: Si collega senza problemi a diverse applicazioni come Slack, Salesforce e Google Sheets, facilitando una gestione efficiente dei dati.
  • Sicurezza e conformità avanzate: Assicura la protezione dei dati con la conformità GDPR e HIPAA, la crittografia e i controlli di accesso.

Prezzi

  • Piano gratuito: Include moduli illimitati, 10 domande per modulo, 10 risposte al mese e salti logici.
  • Basic – $25/mese: Include 100 risposte al mese, 1 utente, un numero illimitato di moduli e un numero illimitato di domande.
  • Plus – $50/mese: Offre 1.000 risposte al mese, 3 utenti, rimuove il marchio Typeform e consente un sottodominio personalizzato.
  • Business – $83/mese: Offre 10.000 risposte al mese, 5 utenti, monitoraggio delle conversioni, analisi del tasso di abbandono e assistenza prioritaria con chat dal vivo.
  • Enterprise – Prezzo personalizzato: Include limiti di risposta personalizzati, supporto VIP, Single Sign-On (SSO), conformità HIPAA e GDPR e opzioni di branding personalizzate.

Pro

  • I moduli hanno un aspetto professionale e accattivante su tutti i dispositivi
  • Il formato “una domanda alla volta” migliora l’esperienza dell’utente e i tassi di risposta.
  • Funziona bene con Stripe, Google Sheets, Slack e altri strumenti.
  • Abbastanza flessibile per le registrazioni agli eventi, i sondaggi e la generazione di contatti.
  • L’interfaccia semplice rende la creazione di moduli accessibile anche agli utenti non tecnici

Contro

  • Il marchio di Typeform è presente nel piano base a pagamento, per rimuoverlo è necessario passare a Plus.
  • Gli utenti segnalano tempi di risposta lenti e difficoltà nel risolvere i problemi dell’account

3. Jotform

Jotform è un versatile costruttore di moduli online noto per la sua interfaccia drag-and-drop facile da usare e per le ampie opzioni di personalizzazione. Si rivolge a diversi settori, consentendo agli utenti di creare moduli per sondaggi, registrazioni, pagamenti e altro ancora senza dover ricorrere alla codifica.

Caratteristiche principali

  • Creatore di moduli drag-and-drop: Progetta facilmente i moduli utilizzando un’interfaccia intuitiva con modelli ed elementi personalizzabili.
  • Elaborazione dei pagamenti: Raccogli i pagamenti direttamente dai moduli grazie alle integrazioni con gateway come PayPal, Square e Stripe.
  • Logica condizionale: Implementa le condizioni “se-allora” per mostrare o nascondere i campi in base alle risposte dell’utente, migliorando l’interattività del modulo.
  • Integrazioni: Collegati a numerose applicazioni di terze parti, tra cui CRM, servizi di email marketing e piattaforme di cloud storage.
  • Widget: Migliora i moduli con oltre 100 widget, come firme elettroniche e selezionatori di date, per aggiungere funzionalità.

Prezzi

  • Starter (gratuito): Include 5 moduli, 100 invii mensili, 100 MB di spazio di archiviazione, 5 agenti AI e il marchio Jotform.
  • Bronze – $34/mese (fatturati annualmente): Offre 25 moduli, 1.000 invii mensili, 25 agenti AI, 1 GB di spazio di archiviazione e rimuove il marchio Jotform.
  • Silver – $39/mese (con fatturazione annuale): Offre 50 moduli, 2.500 invii mensili, 50 agenti AI e 10 GB di spazio di archiviazione.
  • Gold – $99/mese (fatturati annualmente): Concede 100 moduli, 10.000 invii mensili, 100 GB di spazio di archiviazione, 100 agenti AI, 1.000 documenti firmati al mese e conformità HIPAA.
  • Enterprise – Prezzo personalizzato: Include moduli illimitati, gestione degli utenti, accordi SLA e assistenza dedicata.

Pro

  • Facile da usare, anche per i principianti
  • Lavora con i processori di pagamento, i CRM e gli strumenti di marketing.
  • Offre una serie di moduli pre-costruiti e personalizzabili
  • Funzionalità come i flussi di lavoro e la logica condizionale semplificano i processi.
  • Ottimo per le piccole imprese con esigenze di forma minime
  • Adatto all’assistenza sanitaria e alla raccolta di dati sicuri

Contro

  • Richiede un costoso piano Enterprise per la collaborazione in team
  • Gli utenti segnalano occasionali problemi di rottura dei moduli ed errori di salvataggio.

4. SurveyMonkey

SurveyMonkey è una piattaforma leader nel settore delle indagini online e della raccolta dati progettata per aziende e privati. Grazie agli approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale, ai modelli personalizzabili e alle analisi avanzate, consente agli utenti di raccogliere feedback, condurre ricerche di mercato e migliorare il processo decisionale con facilità.

Caratteristiche principali

  • Modelli personalizzabili: Accedi a un’ampia gamma di modelli predefiniti adatti a diverse esigenze di indagine.
  • Analisi avanzate: Utilizza potenti strumenti di analisi dei dati per interpretare le risposte in modo efficace.
  • Spazi di lavoro collaborativi: Lavora senza problemi con i membri del team attraverso progetti condivisi e collaborazione in tempo reale.
  • Funzionalità di integrazione: Collegati facilmente con applicazioni come Salesforce, Mailchimp e Slack per ottimizzare i flussi di lavoro.

Prezzi

  • Piano Team: a partire da $25/utente/mese (a partire da 3 utenti, con fatturazione annuale) – 50.000 risposte all’anno
  • Piano individuale: a partire da $35/mese – 1.000 risposte al mese
  • Piano Enterprise: è necessario programmare una demo per conoscere i prezzi; presenta controlli di amministrazione multiutente, sicurezza migliorata (crittografia, SSO, conformità HIPAA/GDPR) e integrazioni API con Salesforce, Marketo, Tableau e altro ancora.

Pro

  • Offre vari tipi di domande e raccoglitori multipli
  • Fornisce approfondimenti dettagliati e analisi delle risposte ai sondaggi
  • Funziona con piattaforme come Salesforce e Slack
  • Configurazione semplice sia per i principianti che per gli utenti avanzati
  • I sondaggi funzionano bene su tutti i dispositivi con problemi minimi

Contro

  • La varietà dei piani tariffari può creare confusione negli utenti
  • Difficile ottenere assistenza senza un piano a pagamento
  • Difficoltà a condividere l’accesso con le parti interessate
  • Manca di funzioni avanzate di progettazione dell’indagine, come la randomizzazione a blocchi.

5. Zoho Forms

Zoho Forms è un potente costruttore di moduli online progettato per le aziende che necessitano di una raccolta dati e di un’automazione senza soluzione di continuità. Come alternativa a Google Forms, offre una serie di funzionalità più avanzate, tra cui l’automazione del flusso di lavoro, l’integrazione dei pagamenti e un design mobile-friendly. Zoho Forms è ideale per le aziende che cercano una soluzione personalizzabile e scalabile che si integri perfettamente con l’ecosistema di Zoho e con altre applicazioni di terze parti.

Caratteristiche principali

  • Costruttore drag-and-drop: Crea facilmente moduli personalizzati senza bisogno di codificare.
  • Logica di salto: Porta i rispondenti alla domanda o alla pagina giusta in base alle loro risposte precedenti.
  • Raccolta dei pagamenti: Integrati con PayPal, Stripe e Razorpay.
  • Analisi avanzate: Tieni traccia delle risposte con report visivi e approfondimenti.
  • Design compatibile con i dispositivi mobili: Crea e gestisci i moduli in mobilità con l’app per dispositivi mobili.
  • Integrazioni di terze parti: Collegati con Zoho CRM, Google Sheets e molto altro.

Prezzi

  • Gratuito: $0/mese (1 utente, 3 moduli, 500 invii/mese, 200MB di memoria)
  • Basic: $10/mese (1 utente, moduli illimitati, 5.000 invii/mese, 500MB di spazio di archiviazione)
  • Standard: $25/mese (10 utenti, moduli illimitati, 25.000 invii/mese, 2GB di memoria)
  • Professional: $50/mese (25 utenti, moduli illimitati, 75.000 invii/mese, 5GB di memoria)
  • Premium: $90/mese (100 utenti, moduli illimitati, 500.000 invii/mese, 10GB di spazio di archiviazione)

Pro

  • Consente modifiche avanzate per un’esperienza personalizzata
  • Funziona bene con Zoho CRM, Mail e altre applicazioni
  • Facile creare moduli senza competenze tecniche
  • Invia sondaggi a gruppi diversi e analizza i risultati separatamente
  • Fornisce strumenti completi a un prezzo competitivo
  • Assicura che le risposte ai moduli siano ricevute senza problemi

Contro

  • Opzioni di personalizzazione e temi limitati per i moduli
  • UI/UX scadente per i moduli a comparsa, soprattutto sui dispositivi mobili
  • Tempi di risposta dell’assistenza clienti lenti
  • Le notifiche via SMS possono essere ritardate

Creare moduli ad alta conversione con Growform

Sebbene Google Forms sia una scelta solida per la raccolta di dati di base, spesso non è all’altezza quando si tratta di personalizzazione, branding e funzioni avanzate che favoriscono il coinvolgimento. Se stai cercando un modo più intelligente per creare moduli che convertano, è ora di esplorare alternative migliori.

Growform è una soluzione potente per le aziende che hanno bisogno di moduli eleganti e ad alta conversione. Grazie al suo intuitivo costruttore drag-and-drop, alle funzionalità dei moduli multi-step e alle integrazioni senza soluzione di continuità, Growform ti aiuta a catturare un maggior numero di contatti e a incrementare i tassi di completamento, senza i limiti ingombranti dei tradizionali costruttori di moduli.

Cattura più contatti di alta qualità con Growform – Inizia la tua prova gratuita oggi stesso!

template_name
_id
friendly_id
above_fold_header
above_fold_description
long_description_header
long_description
how_does_it_work_header
how_does_it_work_text
screenshot_url
template_page_name
featured
how_it_works_new

Recent Posts

  • La tua guida all’uso efficace del costruttore di moduli Webflow
  • I 5 migliori esempi di moduli di cattura dei contatti che possono aumentare le conversioni (2025)
  • Cos’è un modulo multi-step di Elementor e come lo migliora Growform?
  • Recensiamo le migliori alternative a Microsoft Forms per una migliore personalizzazione e controllo
  • Ecco la nostra recensione dei migliori costruttori di moduli per siti WordPress

Categories

  • Conformità
  • Convertri
  • CRO
  • Design della forma
  • Generazione di lead
  • Google Tag Manager
  • Hubspot
  • Immobili
  • Integrazione
  • Marketing
  • Non categorizzato
  • Progettazione di forme a più fasi
  • Prospezione
  • Speciali di lead generation
  • Strumenti
  • TrustedForm
  • Tutorial
  • Tutorial Unbounce
  • Unbounce
  • Utilizzo di growform

Try Growform Multi Step Form Builder »

Guides

  • Come creare bellissimi moduli Asana senza codice
  • Come creare moduli multi-fase di Hubspot (senza codice)
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Instapage
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Leadpages
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a Unbounce
  • Come costruire moduli multi-step con Webflow (+ modelli e design clonabili)
  • Come aggiungere un modulo multi-fase Growform a WordPress

Features

  • Tutte le caratteristiche
  • Padroneggia i moduli a logica condizionale: Una guida con esempi
  • Guida ai moduli conversazionali: Crea facilmente moduli coinvolgenti
  • Moduli incorporabili per il vostro sito web
  • Moduli di cattura dei lead che convertono nel 2023: 5 potenti suggerimenti + esempi
  • Verifica dei piombi: Metodi in tempo reale e di massa per dati accurati
  • Salti logici: Crea moduli dinamici per migliorare il coinvolgimento degli utenti
  • TrustedForm di ActiveProspect: La guida definitiva per il 2024
  • Come impostare Jornaya (costruire un modulo Jornaya) con Growform
  • Come creare un modulo guidato: Guida passo passo
  • Regole per la generazione di lead della FCC: Come garantire la conformità con il consenso 1-1
  • Alternative

More

  • Partner affiliati
  • Termini di servizio
  • Privacy e GDPR
  • Service status
  • Blog
  • Help docs
  • Climate pledge
  • Glossario Growform: Master Conversion Forms oggi
© 2020 - 2024 Growform Ltd. All rights reserved. Growform is a company registered in England and Wales. Company No. 13097518. Registered office: Kemp House, 160 City Road, London, United Kingdom, EC1V 2NX , UK
  • English
  • Français
  • Español
  • Italiano
  • Deutsch